Realizzare una pagina HTML/Javascript che esegue le quattro operazioni fondamentali e visualizzi i risultati attraverso
un bottone tramite alert box. Impostare per gli operandi dei valori costanti da codice.
Gli operandi scelti sono '12' e '3'.
Esercizi in JavaScript
Es.1 - le 4 operazioni fondamentali
Es.2 - quadrato dei primi 15 interi
Visualizzare, utilizzando un bottone, il quadrato dei primi 15 numeri interi e la scritta "fine elaborazione" al termine.
Es.3 - le 4 operazioni fondamentali con input da caselle di testo
Scrivere in una pagina HTML Calcolatrice che prenda in input due numeri e calcoli tramite dei bottoni adeguati le quattro
operazioni fondamentali. Visualizzare il risultato tramite alert box.
Sono ammessi i numeri decimali; non è testato il limite di intero e/o di precisione che JS elabora; non sono stati
implementati controlli sui valori inseriti, solo un suggerimento (in HTML) per i decimali oltre al primo.
Operando 1
Operando 2
Es.4 - quadrato dei primi n interi
Visualizzare, utilizzando un bottone, il quadrato dei primi n numeri interi e la scritta "fine elaborazione" al termine.
Praticamente quasi un doppione dell'esercizio 2.
I primi... ...numeri interi
Es.5 - tavola pitagorica
Visualizzare, utilizzando un bottone, la tabellina pitagorica dei primi 10 numeri.
Es.6 - puoi votare?
Realizzare una pagina HTML/Javascript che prenda in input l'anno di nascita e l'anno attuale e, a seconda dell'età
calcolata, stampi a video attraverso un alert box uno dei seguenti messaggi:
- se l'età è inferiore a 18: "Sei minorenne";
- se l'età è compresa tra 18 e 25: "Puoi votare per la Camera";
- se l'età è pari o superiore a 25: "Puoi votare anche per il Senato".
Modifica: la data odierna viene ottenuta dal sistema; comunque non ci sono controlli sull'anno inserito.
Anno di nascita:
Es.7 - Creazione PDF da Form
(A) Scrivere un documento HTML contenente una Form contenente i seguenti campi:
- cognome (casella di testo editabile)
- nome (casella di testo editabile )
- matricola (casella di testo editabile)
- regione di residenza (da scegliere da un menu che riporta le 20 regioni italiane)
- email (casella di testo editabile)
- telefono (casella di testo editabile)
- richieste particolari (area di testo editabile di 5 righe per 50 colonne)
- bottone di invio
- bottone di reset
(B) Aggiungere al documento HTML una funzione JavaScript che esegue i seguenti controlli:
- verifica che il cognome non sia vuoto;
- verifica che il nome non sia vuoto;
- verifica che la matricola sia un numero;
- verifica che sia stata selezionata una regione;
- verifica che o l’email o il telefono siano non vuoti.
Inoltre, fare in modo che, nel documento HTML, tale funzione JavaScript venga eseguita quando l’utente invia la form.
(C) Aggiungere una funzione JavaScript che permetta di generare un PDF con i dati inseriti del form tramite un bottone.
NOTA: i controlli implementati sono quelli richiesti, ad esempio mail e/o telefono possono essere non vuoti ma ugualmente non
validi e lo script li accetta ugualmente.